L’ortopedia è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie che colpiscono lo scheletro, le articolazioni, i muscoli, tendini e nervi. Si interessa, in sostanza, dell’apparato muscolo scheletrico e del sistema nervoso che lo…
Visita specialistica ortopedica: cause e rimedi per i dolori articolari cronici
Medicina dello sport: rimettersi in sesto velocemente con l’aiuto del fisioterapista
Spesso si tende, erroneamente, a pensare che sia necessario rivolgersi ad un medico specializzato in medicina dello sport solo per ottenere un certificato medico sportivo che attesti l’idoneità fisica o, esclusivamente, quando si pratica attività fisica a livello agonistico e…
Visita specialistica gastroenterologica: attenzione ai cambi di stagione, lo dice il medico
Ogni cambio di stagione è un momento molto delicato per l’organismo. Nuove temperature e nuove abitudini, infatti, potrebbero provocare piccoli e fastidiosi malanni e acutizzare patologie già in essere. Lo stomaco è una delle parti del nostro corpo che più…
Medicina dello sport e nutrizionista: l’importanza di essere seguiti dagli specialisti per ottenere risultati sportivi migliori
Sottoporsi ad una visita con un medico specializzato in medicina dello sport non serve solo per ottenere un certificato medico sportivo che garantisca sull’idoneità fisica degli atleti. In molti casi, infatti, il sostegno degli specialisti serve per migliorare il proprio…
Elettromiografia: quando è necessaria per prevenire e/o curare disfunzioni del sistema nervoso o muscolare
L’elettromiografia (EMG) è un esame diagnostico che si esegue per valutare lo stato di salute dell’apparato muscolare e del sistema nervoso periferico. Si studiano, quindi, muscoli scheletrici, motoneuroni e nervi che influiscono sulla postura, il movimento e la sensibilità. Pertanto,…
Medicina dello sport: perché il certificato del medico di base non basta
Iniziare a praticare un’attività sportiva senza aver consultato un medico specializzato in medicina dello sport potrebbe essere rischioso. La visita, infatti, permette di rivelare la presenza di patologie che, con la pratica, potrebbero peggiorare. Inoltre, stando a quanto stabilito dalla…
Visita specialistica cardiologica: quando i controlli periodici ti salvano la vita
Tenere sotto controllo il proprio stato di salute attraverso check up periodici è l’unico modo per poter individuare l’eventuale insorgenza di patologie e curarle quando sono ancora ad uno stato iniziale o silenti. Tra le visite a cui è consigliabile…
Visita specialistica di gastroenterologia: fastidio cronico allo stomaco. Cosa fare
Avvertite fitte, crampi, bruciori o dolori allo stomaco? I fastidi in questa parte del corpo sono piuttosto comuni e, spesso, sono dettati da una cattiva digestione. Quando, però, si ripetono nel tempo, persistono costantemente e, quindi, diventano cronici, è opportuno…
Ginnastica dolce e muscolare
La ginnastica dolce e muscolare, è un’ attività motoria consigliata agli anziani, alle donne in gravidanza, a tutti coloro che vogliono mantenersi in forma con un allenamento soft fatto di esercizi che non mettono a repentaglio le articolazioni. Viene svolta…
Ginnastica posturale: ruolo preventivo e riabilitativo
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare: in particolar modo, si tratta di una serie di movimenti, che hanno come scopo quello di rieducare il corpo umano a eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere…