Il medico ti ha prescritto una visita gastroenterologica e non sai di cosa si tratta? Spesso sottoporsi ad una visita specialistica porta a porsi degli interrogativi sul perché è necessaria, quale medico è il più indicato per eseguirla e su…
Visita specialistica: in quali casi è opportuno effettuare una visita gastroenterologica
Nutrizionista
La visita comincia con l’anamnesi personale e familiare. L’anamnesi familiare prevede la raccolta di informazioni circa lo stato di salute di genitori, fratelli e sorelle o nonni del paziente. La finalità è quella di cercare di individuare se in famiglia…
PERCHE’ EFFETTUARE UN ESAME BIOIMPEDENZIOMETRICO?
Conoscere la composizione corporea non vuol dire solo conoscere il proprio peso, ma significa conoscere in modo oggettivo ed analitico da cosa è composto (muscolo, acqua e grasso) e come le componenti cambiano nel tempo. La bilancia infatti non è…
Le figure professionali autorizzate ad operare nel settore della Nutrizione
Spesso si fa confusione sulle diverse figure professionali che operano in campo della nutrizione. Non dimentichiamoci però che con la salute non si scherza. Per questo motivo facciamo chiarezza su quali sono le figure professionali autorizzate a operare in questo…
Medicina dello sport: visite obbligatorie per chi gioca a Basket
Ogni giorno aumentano gli iscritti a corsi di basket. Nessuna sorpresa, la pallacanestro, insieme al calcio, è uno degli sport più apprezzati. In Italia, infatti, è il secondo sport per il numero di tifosi e di tesserati. Non sorprende, quindi,…
Visita specialistica: chi dovrebbe eseguire una visita cardiologica
Quand’è che si rende necessaria una visita cardiologica e, di preciso, in cosa consiste? Generalmente, la visita specialistica viene eseguita da un cardiologo per un controllo preventivo o in caso si rendessero necessari accertamenti. Ma quali sono i sintomi che…
Medicina dello sport: visite obbligatorie per chi gioca a pallavolo
Cosa serve per giocare a pallavolo? Sicuramente passione, costanza e allenamento, ma non basta. Prima di iniziare l’attività sportiva, infatti, occorre essere sicuri che il proprio stato di salute lo consenta. Per questo la legge ha introdotto l’obbligo di sottoporsi…
Ortopedia, fisiatria e medicina legale
Quante volte abbiamo sentito parlare di ortopedia, fisiatria e medicina generale senza avere ben chiaro quello di cui queste branche della medicina si occupano nello specifico? Si tratta di specializzazioni mediche che trattano aspetti e patologie diverse. Cosa fanno, nello…
Elettromiografia cos’è, quando è utile farla e chi la esegue
Il medico ti ha prescritto un’elettromiografia e ti stai chiedendo di cosa si tratta? L’EMG è un esame diagnostico che viene effettuato quando si ha il sospetto della presenza di ernie discali, tunnel carpale, miopatie ed altre patologie che hanno…
Cos’è l’holter cardiaco, come si svolge e chi lo esegue?
L’holter cardiaco consente di tenere sotto controllo il funzionamento del nostro cuore. È un esame indolore e non invasivo che permette di monitorare, durante l’arco di una o due giornate, l’attività elettrica del cuore. In questo modo si potrà valutare…